Vai direttamente ai contenuti

VENDITE DEL BLACK FRIDAY⚡ACQUISTA 2 OTTIENI 1 Codice GRATUITO "B2G1"

Carrello
How to Style Yourself in 80s Punk Fashion? Tips & Examples - Xenos Jewelry

Come stile te stesso nella moda punk degli anni '80? Suggerimenti ed esempi

Esplora la vibrante sfida della moda punk degli anni '80, dove Jeans strappati, giacche di pelle , E Accessori fai da te Come borchie e catene, simboleggiavano la ribellione contro le norme.

Scopri come acconciature, trucco e vari stili punk, dal classico al goth, hanno plasmato un movimento che sfida la cultura mainstream.

Chiave da asporto

  • La moda punk era un'audace sfida alle norme, usando abiti come Jeans strappati e giacche di pelle Come simboli di ribellione.
  • Accessori come Borchie, spille di sicurezza e catene Enfatizzava un'etica e una non conformità fai-da-te.
  • Acconciature e trucco nel punk erano sorprendenti, usando brillanti Colori e disegni audaci Per sfidare gli standard di bellezza tradizionali.

Elementi chiave della moda punk degli anni '80

Capi di abbigliamento

Abbigliamento alla moda punk anni '80

L'abbigliamento punk era una dichiarazione audace contro le norme sociali.

Jeans strappati e magliette in difficoltà: Queste non erano semplici scelte di moda; erano simboli di sfida. I jeans strappati urlavano non conformità, in piedi contro la moda lucida e prodotta in serie dell'epoca.

Tee in difficoltà, spesso decorate con messaggi provocatori o Loghi della banda , Erano più che abbigliamento: erano striscioni di una controcultura.

Giacche di pelle: L'indumento punk per eccellenza, le giacche di pelle, sia sotto forma di un elegante taglio da motociclista, un robusto bomber o borchiato per una sfida extra, erano armature contro le norme sociali.

Pantaloni in tartan e collant strappati: L'amore di Punk per l'anarchia visiva è brillato nel suo abbraccio di pantaloni scozzesi e collant strappati.

Il caotico mix di motivi e trame è stato un atto deliberato di ribellione sartoriale, liberandosi dalla monotona narrativa della moda dell'epoca.

T-shirt della band: Lungi dall'essere solo abbigliamento fandom, le magliette della band nella cultura punk sono state una rivolta contro i media mainstream. Simboleggiavano la fedeltà non solo a una band, ma a un movimento, una voce collettiva contro lo status quo.

Calzature

Calzature alla moda punk anni '80

Le calzature alla moda punk erano tanto dichiarazioni quanto stile.

Doc Martens: T Ha emblematici stivali punk, rappresentava qualcosa di più della semplice durata. Erano una dichiarazione di sfida, un simbolo di controcultura.

Il design robusto e la presenza imponente di questi stivali li hanno resi non solo calzature, ma un pezzo di tendenza, che incarna l'etica punk di resilienza e resistenza.

Sneakers Converse: O Ften personalizzato con toppe a fascia, graffiti e modifiche fai-da-te, erano più che calzature casual.

Hanno rappresentato il Spirito punk Dell'individualità e della creatività. Ogni sneaker ha raccontato una storia, un collage di esperienze personali, alleanze musicali e sentimenti anti-establishment.

Stivali militari: Gli stivali militari alla moda punk non erano solo di utilità. Hanno simboleggiato un rapporto complesso con l'autorità e il potere.

Indossare stivali militari era un sottile atto di sovversione, un modo per riproporre simboli di controllo in strumenti di espressione personale e ribellione.

Accessori

Gli accessori punk erano inventivi e simbolici.

Borchie e spille di sicurezza: Borchie e Spille di sicurezza Trasceso la loro utilità convenzionale per diventare elementi iconici della moda punk.

Erano emblematici dell'ethos punk. Le spille da balia, ad esempio, non erano solo usate per il loro scopo pratico di tenere insieme gli abiti strappati, ma simboleggiavano anche una sorta di sfida piena di risorse.

Erano una risposta creativa alla cultura dello scarto, riproponendo gli oggetti di uso quotidiano in dichiarazioni di moda.

Catene e braccialetti a spillo: Catene e braccialetti a spillo alla moda punk erano più che semplici accessori.

Erano elementi di provocazione e forza, aggiungendo un vantaggio visivo che parlava di ribellione e resilienza.

Questi accessori spesso portavano un senso di pericolo e non conformità, sfidando le nozioni tradizionali di bellezza e stile.

In linea con lo spirito inventivo della moda punk, il Bracciali con teschio Disponibile presso Xenos Jewelry incarnano questo stesso ethos di sfida e unicità.

Guanti senza dita: I guanti senza dita erano una vista comune nella scena punk, non solo per il loro fascino estetico ma per la loro praticità.

Perfetti per il ruvido della vita punk, simboleggiavano l'approccio grintoso e pratico dello stile di vita punk, fondendo funzionalità con moda.

Acconciature

Acconciatura punk anni '80

Le acconciature punk erano iconiche espressioni visive di ribellione. Mohawk , Spesso in colori vivaci, erano una dichiarazione sorprendente.

I capelli a punta, ottenuti con lacca per capelli e pettinatura, e le teste rasate hanno sfidato le norme tradizionali della moda.

Trucco

Trucco punk anni '80

Il trucco alla moda punk era audace e provocatorio. Eyeliner pesante, ombretto dai colori vivaci e rossetto rosso erano più che scelte cosmetiche; erano dichiarazioni di ribellione.

Tipi di stile punk moda anni '80

Punk rock classico anni '80

Punk-rock classico degli anni '80

Originario di band come The Sex Pistols e The Ramones, la moda punk rock classica parlava di ribellione cruda e non filtrata. Questo stile abbracciava un'etica fai-da-te, con abiti self-made, alterati o personalizzati per riflettere l'individualità.

Punk hardcore anni '80

Punk hardcore degli anni '80

Hardcore Punk era una versione intensificata del punk classico. La moda era estrema, con abiti che apparivano sminuzzati e accessori che riflettevano lo spirito aggressivo della musica.

Punk grunge anni '80

Punk grunge , Influenzato da band come i Nirvana, ha offerto una versione più oscura e introspettiva del punk. Combinava elementi punk e metal per un look spettinato con camicie di flanella, collant strappati e stivali da combattimento.

Pop Punk anni '80

Poppunk anni '80

Pop Punk ha combinato elementi punk classici con luminosità di ispirazione pop. Caratterizzato da capelli dai colori vivaci e magliette da band da cartone animato, rifletteva la natura ottimista di band come The Offspring e Green Day.

Punk gotico anni '80

Goth Punk ha approfondito gli aspetti più oscuri del punk, fortemente influenzato dall'estetica gotica. Band come Siouxsie e le Banshees hanno influenzato questo stile, caratterizzato da abiti neri e accessori drammatici.

Conclusione

La moda punk degli anni '80 trascendeva di essere una semplice tendenza; era un movimento che sfidava le norme sociali ed esprimeva malcontento nei confronti della cultura tradizionale.

L'eredità della moda punk degli anni '80 continua a ispirare il mondo della moda, incarnando la ribellione, l'individualismo e una cultura fai-da-te.

Domande frequenti sulla moda punk anni '80

Il punk rock è anni '80?

Sì, il punk rock ha avuto un ruolo significativo nella scena musicale degli anni '80. Sebbene la musica punk abbia avuto origine nel mid-1970s, ha continuato a influenzare ed evolversi nel corso degli anni '80.

Questo decennio ha visto l'emergere di vari sottogeneri punk, come l'hardcore punk, il post-punk e la new wave. Bande come i Ramones,

I Sex Pistols e The Clash sono stati fondamentali nel Movimento punk , E la loro influenza si estese negli anni '80 con band più recenti e stili punk in evoluzione.

Quali sono i colori della moda punk?

La moda punk è nota per le sue scelte di colore audaci e spesso contrastanti. I colori comuni includono:

  1. Nero : Dominante nella moda punk, che simboleggia ribellione e non conformità.
  2. Colori luminosi e vivaci : Spesso vengono utilizzati neon, rosa e gialli, soprattutto nelle tinture per capelli e negli accessori.
  3. Rosso e Bianco : Comunemente usato in combinazione con il nero, aggiungendo un netto contrasto.
  4. Metallici : Argento e oro, soprattutto negli accessori come borchie e catene.

Posso vestire punk senza essere punk?

Assolutamente! La moda è una forma di espressione personale e puoi adottare elementi della moda punk senza impegnarti pienamente nella sottocultura punk o nella sua musica.

È comune per le persone incorporare aspetti di vari stili nel loro guardaroba. Quando si adottano elementi di moda punk, è essenziale farlo con rispetto e con una comprensione delle radici e del significato dello stile.

Come vestire la donna punk?

Vestirsi in uno stile punk come una donna implica combinare vari elementi che riflettono l'etica ribelle e fai-da-te della cultura punk. Ecco una guida per aiutarti a creare un look ispirato al punk:

  1. Top :
    • Le magliette della band, specialmente delle band punk, sono un punto fermo.
    • Top a rete o a rete sovrapposti sotto o sopra altre camicie.
    • Giacche in pelle o denim, spesso personalizzate con toppe, borchie o spille.
  2. Pantaloni :
    • Jeans strappati o pantaloni di pelle. I jeans skinny o i pantaloni attillati sono spesso preferiti.
    • Le gonne a quadri, in particolare nei modelli scozzesi, possono essere un cenno alle origini britanniche del punk.
    • Pantaloncini con collant strappati o calze a rete.
  3. Calzature :
    • Gli stivali da combattimento, come il Dr. Martens, sono iconici nella moda punk.
    • Stivali o scarpe borchiate o con fibbia.
    • Sneakers, in particolare stili high-top o classici.
  4. Accessori :
    • Cinture con borchie e girocolli.
    • Braccialetti o braccialetti in pelle con punte o borchie.
    • Collane a catena a strati.
    • Spille di sicurezza utilizzate come accessori sull'abbigliamento o come gioielli.
  5. Acconciature e trucco :
    • Colori di capelli audacei e non convenzionali come il rosso brillante, il blu, il verde o il rosa.
    • Acconciature come mohawk, fianchi rasati o strati mossi.
    • Il trucco è spesso audace, con eyeliner pesante e rossetto scuro o vibrante.
  6. Fai da te e personalizzazione :
    • Personalizzare l'abbigliamento con toppe, loghi di band, dichiarazioni politiche o opere d'arte.
    • Abbigliamento angosciante strappando, strappando o aggiungendo spille da balia per un look crudo e spigoloso.
    • Mescolando e abbinando pezzi in modi non convenzionali per creare uno stile unico.
Torna al blog
  • Informazioni sull'autore

    Mia Nicole È il dinamico esperto di moda dietro articoli avvincenti che troverai su XenosJewelry.com .

    Aficionado di stili alternativi, gotici, motociclisti e grunge, Mia combina il suo amore per la moda e i gioielli con una visione della cultura e della storia che li circondano.

    Quando non affascina i lettori con i suoi pezzi, setaccia le ultime tendenze per offrirti le ultime tendenze in fatto di accessori taglienti.

    Hai delle domande? Ping me on Twitter .

1 su 3